Programma del Congresso
SEDE CONGRESSO:  Saloni APT 
Viale Giuseppe Verdi, 68 – Montecatini Terme
    
    
Viale Giuseppe Verdi, 68 – Montecatini Terme

Sabato, 24 Agosto 2024
09:30 – 19:30 
Arrivo dei congressisti
17:30 – 18:30 
Incontro con i borsisti
15:00 – 19:00 
Servizio librario
21:30 – 23:00  
Serata di conoscenza
Domenica, 25 Agosto 2024
08:30 – 09:30   – Parco 
Joga e meditazione nel parco (Dzidka e Clarissa)
10:00 – 11:30  
Inaugurazione ufficiale
11:30 – 12:00 
Presentazione dei seminari e dei corsi
14:30 – 17:30 
Corso per principianti a cura di Alessandra Madella
15:00 – 17:30 
Assemblea annuale della FEI (Federazione Esperantista Italiana)
15:00 – 17:00 
Atelier: decoupage con il gruppo di Vroclav “Kreadaj Laborsesioj” – A cura di Reina Gladysiewicz
17:30 – 18:30 
Conferenza : Joga e Astronomia (Equilibrio, benessere e bellezze del cielo) – Laura Brazzabeni kaj Nicola Morandi
18:30 – 19:15 
Presentazione di libri: Tiberio Madonna – INKAJ PENSOJ – presenta Michela Lipari
21:30 – 22:30 
Mario Migliucci : Spettacolo teatrale “Doktoro Esperanto”
Subito dopo lo spettacolo 
Osservazione pubblica del cielo con il telescopio
23:00 
Canta e medita – Clarissa Sabatini
Lunedì, 26 Agosto 2024
07:30 – 08:30   – Parco 
Joga e meditazione nel parco (Dzidka e Clarissa)
9:00 – 12:00 
Seminario : Competenza interculturale – Duncan Charters e Ilona Koutny
09:00 – 12:00
Corsi
09:00 – 12:00 
Servizio librario
14:30 – 16:00 
Corso di lingua italiana a cura di Diego Filippo Lotesto
14:30 – 15:30 
Conferenza : Cognomi e racconti nella famiglia circolare – Philippe Planchon
15:30 – 16:15 
Conferenza : Araldica per principianti a cura di Cristina Bollini
15:00 – 19:00 
Servizio librario
15:30 – 16:30 
Atelier: Origami con Larysa Osadchuk
16:30 – 17:30 
ILEI – Assemblea
17:30 – 19:00 
IIE – Assemblea
19:00 – 19:30 
Presentazione di libri
21:00 – 23.00 
Intrattenimento : a cura del gruppo dei Polacchi e Clarissa Sabatini
23:00 
Canta e medita – Clarissa Sabatini
Martedì, 27 Agosto 2024
07:30 – 08:30   – Parco 
Joga e meditazione nel parco (Dzidka e Clarissa)
9:00 – 12:00 
Seminario : Competenza interculturale – Duncan Charters e Ilona Koutny
09:00 – 12:00
Corsi
11:00 – 12:30 
Corso di lingua italiana a cura di Diego Filippo Lotesto
09:00 – 12:00 
Servizio librario
14:15 – 16:45
Conferenze
14.30  – 19.30 
Vikipedio corso pomeridiano con Super Nabla e Ciampix
15:00 – 19:00 
Servizio librario
17:00 – 18:30 
Conferenza : Etichetta alimentare a cura di Alessandra Madella
19:00 – 19:30 
Presentazione di libri a cura di Carlo Minnaja
21:00 – 23.00 
Intrattenimento
Concerto di JOMO : „Poŝtkarto el Vroclavo” presentato dal gruppo di Vroclav „Kreadaj Laborsesioj” e dal gruppo di ballo „Espero” con Jomo
23:00 
Canta e medita – Clarissa Sabatini
Mercoledì, 28 Agosto 2024
21:00 – 23.00 
Intrattenimento
Aleksandra del Consolato Polacco presenta cibi tradizionali con una pausa musicale con danze del ventre a cura di Clarissa Sabatini e Paola Tosato
Giovedì, 29 Agosto 2024
07:30 – 08:30   – Parco 
Meditazione nel parco (Clarissa)
9:00 – 12:00 
Seminario : Competenza interculturale – Duncan Charters e Ilona Koutny
09:00 – 12:00
Corsi
11:00 – 12:30 
Corso di lingua italiana a cura di Diego Filippo Lotesto
09:00 – 12:00 
Servizio librario
15:00 – 19:00 
Servizio librario
15:00 – 15:45 
Conferenza : I colori e i fiori ci circondano – Nina Pietuchowska
15:45 – 16:30 
Conferenza : l’Esperanto nel Madagascar – Ulrich Matthias
16:30 – 17:15 
Conferenza : Ucraina – Eŭheno Kovyoniuk
16:30 – 17:30 
Atelier di canto: Kajto
17:15 – 18:00 
Conferenza (on-line) : Maritza Gutierrez
18:00 – 19:15 
Conferenza : l’idea della Lingua Universale intrecciata al pensiero filosofico – Paola Tosato
18:45 
Messa in Esperanto nella Chiesa Centrale Santa Maria Assunta – piazza del Popolo
21:00 – 23.00 
Concerto : Kajto
23:00 
Canta e medita – Clarissa Sabatini
Venerdì, 30 Agosto 2024
07:30 – 08:30   – Parco 
Meditazione nel parco (Clarissa)
9:00 – 12:00 
Seminario : Competenza interculturale – Duncan Charters e Ilona Koutny
09:00 – 12:00
Corsi
9:00 – …… 
Esami dell’Istituto Italiano di Esperanto A2-B1-C1
09:00 – 12:00 
Servizio librario
14:30 – 16:00 
Corso di lingua italiana a cura di Diego Filippo Lotesto
15:00 – 16:00 
Atelier di canto : Kajto
15:00 – 19:00 
Servizio librario
15:00 – 15:45 
Conferenza sui dizionari, soprattutto scientifici : Alain Delmotte
16:00 – 17:00 
Riassunto dei seminari
17:00 – 18:30 
Dimostrazione di varie tecniche di scherma
18:30 
Chiusura del Congresso e arrivederci nel 2025 a …..
21:00 – 23.00 
Spettacolo : Nissim e il suo gruppo: BERESHIT, la Cantata dell’inizio
23:00 
Canta e medita – Clarissa Sabatini
Sabato, 31 Agosto 2024
07:30 – 08:30   – Parco 
Meditazione nel parco (Clarissa)
09:00 – 11:00
