Programma del Congresso
Sabato, 23 Agosto 2025
09:30 – 19:30
Arrivo dei congressisti
15:00 – 19:00
Servizio librario
18:00 – 18:30
Incontro riservato ai borsisti
21:30 – 23:00
Serata di conoscenza
Domenica, 24 Agosto 2025
07:30 – 08:00
Canta e medita nel parco – Clarissa Sabatini
10:00 – 11:30
Inaugurazione ufficiale
11:30 – 12:00
Presentazione dei seminari e dei corsi
14:30 – 15:30
SUS – La scieza è veramente internazione? C’è bisogno di una lingua internazionale per la scienza internazionale? – di Carlo Nicola Colacino
14:30 – 17:30
Corso per principianti a cura di Zsofia Korody
15:30 – 17:30
Assemblea annuale della FEI (Federazione Esperantista Italiana) – Ibrida
15:30 – 19:00
Servizio librario
17:00 – 18:30
Atelier di canto: Ĵomart e Natasha
18:00 – 19:00
Presentazione di libri di Carlo Minnaja
21:30 – 23.00
Intrattenimento
Concerto di JOMO
23:00
Canti dal mondo (cantiamo insieme) – Clarissa Sabatini
Lunedì, 25 Agosto 2025
07:30 – 08:00
Canta e medita nel parco – Clarissa Sabatini
09:00 – 12:00
Servizio librario
09:00 – 12:00
Corsi
09:00 – 12:00
Seminario – Esperanto: la lingua giusta per la Scienza – di Amri Wandel
10:00 – 11:30
Corso di italiano per stranieri a cura di Diego Filippo Lotesto
14:30 – 15:30
SUS – Astronomia per curiosi di Amri Wandel
14:30 – 16:30
Seminario : La scuola slava del primo periodo – Alessandra Madella
15:00 – 19:00
Servizio librario
15:30 – 16:30
Convegno di ATEO – a cura di Anna Lowenstein
16:30 – 17:30
ILEI – Assemblea – Ibrida
17:30 – 19:00
IIE – Assemblea – Ibrida
17:00 – 18:30
Atelier di canto: Ĵomart e Natasha
18:00 – 19:00
SUS – Comunicazione e AI di Massimo Ripani
21:30 – 23.00
Intrattenimento
Concerto di Clarissa Sabatini
Martedì, 26 Agosto 2025
07:30 – 08:00
Canta e medita nel parco – Clarissa Sabatini
09:00 – 12:00
Servizio librario
09:00 – 12:00
Corsi
09:00 – 12:00
Seminario – Esperanto: la lingua giusta per la Scienza – di Amri Wandel
10:00 – 11:30
Corso di italiano per stranieri a cura di Diego Filippo Lotesto
14:30 – 15:30
SUS – Astronomia per curiosi di Amri Wandel
15:00 – 19:00
Servizio librario
15:40 – 16:40
SUS – Ricerca operativa: l’ottimale nel mondo della complessità di LucaCoslovich
16:50 – 17:50
SUS – Comunicazione e AI di Massimo Ripani
17:00 – 18:00
Presentazione – La vita quotidiana come storia senza paure e senza psichiatria: Antonietta Bernardoni – a cura di Ermanno Tarracchini, Fulvia Sighinolfi, Patrizia Gardesi
18:00 – 19:00
SUS – Madagascar, paese interessante – di Ulrich Matthias e Miora Raveloharison (in rete)
18:00 – 19:00
Presentazione di Vocabolario Broccatelli Italiano/Esperanto
21:30 – 23:00
Intrattenimento
Concerto di Ĵomart e Natasha
23:00
Canti dal mondo (cantiamo insieme) – Clarissa Sabatini
Mercoledì, 27 Agosto 2025
21:30 – 23:00
Serata internazionale Clarissa Sabatini e altri congressisti
Giovedì, 28 Agosto 2025
07:30 – 08:00
Canta e medita nel parco – Clarissa Sabatini
09:00 – 12:00
Servizio librario
09:00 – 12:00
Corsi
09:00 – 12:00
Seminario – Esperanto: la lingua giusta per la Scienza – di Amri Wandel
14:30 – 15:30
SUS – Astronomia per curiosi di Amri Wandel
15:00 – 19:00
Servizio librario
15:40 – 16:40
SUS – Comunicazione e AI di Massimo Ripani
17:00 – 18:00
Santa Messa in Esperanto
celebra Padre Gustavo Zanoli in cripta della chiesa San vitale via G.Valentini a Salsomaggiore
16:50 – 17:50
SUS – Le così dette Architetture Politiche di Ana Alebić Juretić
21:30 – 23.00
Intrattenimento
Concerto di Lucio Avitabile
23:00
Canti dal mondo (cantiamo insieme) – Clarissa Sabatini
Venerdì, 29 Agosto 2025
07:30 – 08:00
Canta e medita nel parco – Clarissa Sabatini
09:00 – 12:00
Servizio librario
09:00 – 12:00
Corsi
09:00 – 12:00
Seminario – Esperanto: la lingua giusta per la Scienza – di Amri Wandel
9:00 – ……
Esami dell’Istituto Italiano di Esperanto A2-B1-C1
Per informazioni ed iscrizioni: istitutoitalianoesperanto@gmail.com
14:30 – 15:30
SUS – Astronomia per curiosi di Amri Wandel
14:30 – 16:00
Corso di italiano per stranieri a cura di Diego Filippo Lotesto
15:00 – 19:00
Servizio librario
15:40 – 16:00
SUS – Comunicazione e AI di Massimo Ripani
16:30 – 17:00
Riepilogo del seminario
17:00 – 18:30
Chiusura del Congresso e arrivederci nel 2026 a …..
18:30 – 19:15
Conferenza – Parallelamente e asintoticamente: la storia divergente dell’esperantismo – di Giorgio Silfer
21:30 – 23.00
Intrattenimento
Spettacolo teatrale “Doktoro Esperanto” di e con Mario Migliucci
23:00
Canti dal mondo (cantiamo insieme) – Clarissa Sabatini
Sabato, 30 Agosto 2025
09:00 – 11:00